Impostazioni dell'uscita video
È possibile regolare le impostazioni dell'uscita video del sistema. Selezionare le impostazioni di uscita migliori per il televisore utilizzato.
1. |
Controllare la risoluzione supportata dal proprio televisore.
La risoluzione (modalità video) varia a seconda del tipo di televisore. Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni per l'uso in dotazione con il televisore.
|
2. |
Selezionare (Impostazioni) > (Impostazioni di visualizzazione).
|
3. |
Selezionare [Impostazioni dell'uscita video].
|
4. |
Selezionare il tipo di connettore sul televisore.
La risoluzione (modalità video) varia a seconda del tipo di connettore utilizzato.

Connettore di ingresso sul televisore |
Modalità video supportate (regione NTSC) *1 |
Modalità video supportate (regione PAL) *1 |
HDMI |
1080p / 1080i / 720p / 480p |
1080p / 1080i / 720p / 576p |
Componente / D-Terminal *2 |
1080p / 1080i / 720p / 480p / 480i |
1080p / 1080i / 720p / 576p / 576i |
Composito / S-Video *3 |
480i |
576i |
MULTI AV / SCART *4 |
480p / 480i |
576p / 576i |
*1 |
Le opzioni di modalità video variano in base alla regione in cui il sistema PS3™ è stato acquistato. In Nord America, Asia e altre regioni NTSC, la modalità video 480i viene visualizzata come [Normale (NTSC)]. In Europa e altre regioni PAL, la modalità video 576i viene visualizzata come [Normale (PAL)]. Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni per l'uso in dotazione con il prodotto.
|
*2 |
Il connettore D-terminal viene utilizzato prevalentemente in Giappone. Le risoluzioni supportate da D1-D5 sono le seguenti:
D5: 1080p / 720p / 1080i / 480p / 480i
D4: 1080i / 720p / 480p / 480i
D3: 1080i / 480p / 480i
D2: 480p / 480i
D1: 480i
|
*3 |
Composito è il connettore utilizzato per collegare il cavo AV che viene fornito in dotazione con il sistema PS3™. S VIDEO è un formato utilizzato prevalentemente in Giappone.
|
*4 |
MULTI AV è un formato utilizzato prevalentemente in Giappone. SCART è un formato utilizzato prevalentemente in Europa. Se si seleziona [MULTI AV/SCART], viene visualizzata la schermata che consente di selezionare il tipo di segnale di uscita da visualizzare.
|
|
5. |
Modificare le impostazioni di uscita video.
Modificare la risoluzione per l'uscita video. In base al tipo di connettore selezionato al passo 4, è possibile che questa schermata non venga visualizzata.

|
6. |
Impostare la risoluzione.
Selezionare tutte le risoluzioni supportate dal televisore utilizzato. Il video viene emesso automaticamente alla massima risoluzione possibile tra le risoluzioni selezionate per il contenuto in fase di riproduzione.*
*La risoluzione video viene selezionata con il seguente ordine di priorità: 1080p > 1080i > 720p > 480p/576p > Normale (NTSC:480i/PAL:576i).
Se nel punto 4 viene selezionato [Composito / S-Video], la schermata di selezione della risoluzione non viene visualizzata.
Se è selezionato [HDMI], è possibile regolare automaticamente la risoluzione (il dispositivo HDMI deve essere acceso). In questo caso non viene visualizzata la schermata per la selezione delle risoluzioni.

|
7. |
Impostare il tipo di televisore.
Selezionare il tipo di televisore in uso. Effettuare l'impostazione quando deve essere emessa solo la risoluzione SD (NTSC:480p/480i, PAL: 576p/576i), ad esempio quando nel punto 4 è selezionato [Composito / S-Video] o [MULTI AV / SCART].

|
8. |
Controllare le impostazioni.
Confermare che l'immagine visualizzata presenta la risoluzione corretta per il televisore. Premendo il tasto è possibile tornare a una schermata precedente e rivedere le impostazioni.

|
9. |
Salvare le impostazioni.
Le impostazioni dell'uscita video vengono salvate nel sistema PS3™. È possibile continuare ad attivare impostazioni di uscita audio. Per ulteriori informazioni sull'uscita audio, vedere (Impostazioni) > (Impostazioni dell'audio) > [Impostazioni di uscita audio] in questa guida.
|
Note
- Il cavo richiesto per l'uscita di una modalità video specifica potrebbe non essere incluso con il prodotto e potrebbero essere necessari ulteriori acquisti. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla documentazione in dotazione con il sistema.
- Se le impostazioni dell'uscita video non corrispondono a quelle richieste per il televisore utilizzato, è possibile che sullo schermo non compaia nulla quando si modifica la risoluzione. Tuttavia, lo schermo deve tornare automaticamente alla risoluzione originale dopo un determinato periodo di tempo. Se sullo schermo non compare nulla per oltre 30 secondi, spegnere il sistema. Quindi premere per almeno cinque secondi il tasto di accensione sulla parte anteriore del sistema per riaccendere il sistema. Per le impostazioni dell'uscita video verrà ripristinata automaticamente la risoluzione normale.
- Se un dispositivo che non è compatibile con lo standard HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection) viene collegato al sistema utilizzando un cavo HDMI, non è possibile emettere video e/o audio dal sistema.
- I dischi video BD (Blu-ray Disc) protetti da copyright possono emettere soltanto a 1080p utilizzando un cavo HDMI collegato a un dispositivo che è compatibile con lo standard HDCP.