Informazioni sulle Community
Nelle Community è possibile trovare giocatori accomunati da interessi e preferenze simili. In una Community, è possibile giocare o organizzare party con gli altri membri della Community o discutere di interessi condivisi.
Se all'account di un bambino è stato applicato il filtro contenuti, potrebbe non essere possibile creare, visualizzare o partecipare alle Community.
Membri di una Community e rispettivi ruoli
Titolare
Quando crei una Community, ne diventi il proprietario e puoi gestire i membri e modificare le impostazioni dei giochi inclusi nella Community.
Moderatore
Il moderatore opera a nome del proprietario per modificare il nome e l'immagine della Community o pubblicare i messaggi del giorno. Il proprietario può scegliere come moderatore un qualunque membro della Community.
Membro
Chi aderisce a una Community ne diviene membro.
Creazione della Community
- 1.
- Seleziona
(Community) dalla schermata delle funzioni.
- 2.
- Seleziona [Crea una comunità].
- 3.
- Specifica il nome della Community.
- 4.
- Seleziona un gioco su cui la Community si concentrerà.
- 5.
- Seleziona un'immagine e uno sfondo.
- 6.
- Configura impostazioni quali fuso orario e lingua.
Una volta creata la Community, puoi selezionare i giocatori da invitare, quindi spedire loro gli inviti.
- La Community creata viene resa pubblica a tutti i giocatori, non solo a quelli invitati. I giocatori possono partecipare alla Community anche senza l'invito o l'approvazione da parte del proprietario.
- Per eliminare una Community, seleziona
(Impostazioni Community) > [Gestione community] > [Elimina community].
Unirsi a una Community esistente
- 1.
- Seleziona
(Community) dalla schermata delle funzioni.
- 2.
- Seleziona la Community a cui si desideri partecipare.
- 3.
- Seleziona [Entra nella comunità].
- Per abbandonare una Community, seleziona
(Impostazioni Community), quindi [Lascia la community].
- Per segnalare nomi, immagini o descrizioni di community inappropriati premi il tasto OPTIONS, quindi seleziona [Segnala].